Alison Moritsugu. La Natura in un’opera d’arte
Alison Moritsugu ridona nuova vita ai tronchi degli alberi caduti e spezzati causa intemperie e interventi dell’uomo. Sino a dicembre 2015 presso la galleria Littlejohn Contemporary di New York sono stati esposti i suoi tronchi d’albero dipinti, che rappresentano in toto il pensiero ecologico e green-friendly dell’artista hawaiana.
Su sezioni di tronchi con corteccia naturale dipinge delicatissimi paesaggi bucolici, scorci naturali incontaminati che ci allontanano dal mondo odierno in cui l’intervento umano ha causato disboscamenti e distruzione dell’habitat naturale. Finestre a cielo aperto che riprendono dipinti del XVIII e XIX secolo, omaggio all’arte idilliaca della Hudson River School.
Invece di livellarli e modificarne la forma la Moritsugu dipinge direttamente sul legno lasciando intatta la struttura mantenendo crepe e buchi esistenti ed inglobando gli stessi nei suoi dipinti. Un uso calibrato e sapiente del colore fa si che il paesaggio risalti in maniera tridimensionale, una finestra nel passato che ha come pura testimonianza lo stesso supporto, fatto di anelli che conservano e raccontano una storia lunga anni.
Una natura rappresentata nei suoi più piccoli particolari che ci fa apprezzare ancor più il mondo incontaminato, oramai lontano anni luce dalla nostra realtà.
Info:
Alison Moritsugu
“Inconsequence/in consequence”
Littlejohn Contemporary Gallery
547 West 27 Street, Suite 207
New York
[Sara Costa]