Ettore Consolazione. Migratori dalle esili gambe
La Galleria Arte e Pensieri riapre la stagione espositiva con l’esposizione personale dello scultore romano Ettore Consolazione, noto artista attivo già nei primi anni ’70 e presente con le sue importanti opere scultoree sul territorio nazionale e internazionale.
Opere ricche di soluzioni tra costruttività ed immaginazione spaziale coinvolgendo lo spazio indagato, amplificandone il valore dialettico nella relazione scultura-architettura in bilico tra solida monumentalità mai retorica con inesauribili soluzioni, variabili tra declinare la forma “scolpita” e l’ambiente circostante.
In mostra saranno esposte più di 70 machette (ma da considerarsi opere compiute) presentate con una vera e propria installazione fatta in loco che l’artista ha denominato “Migratori dalle esili gambe” e dieci opere da muro monocrome in carta e legno dipinto.
Ettore si fa carico per certi versi di un popolo che pensava, e forse pensa ancora, che per risolvere certi problemi, anche i più gravi, come quello dell’immigrazione, la soluzione va trovata (e va trovata!) con la fantasia, con tutta la fantasia che possiamo.
Ettore Consolazione (Roma 1941) vive e lavora a Roma. Frequenta la facoltà di Architettura e l’Accademia di Belle Arti di Roma, e a Urbino l’Istituto Superiore di Grafica e Incisione. Approda alla scultura attraverso le esperienze di grafica, fotografia e scenografia. La volontà di creare un prodotto artistico originale lo induce alla sperimentazione dei materiali, quali terracotta e stoffa, interventi sonori e invadenze ambientali. Le attività di scenografo lo portano ad inserire le sue opere in un contesto “teatrale”, spesso ironico.
Fino al 29 Ottobre 2016
Roma
Luogo: Galleria Arte e Pensieri
Curatori: Galleria Arte e Pensieri, Bruno Aller
Enti promotori:
-
Galleria Arte e Pensieri
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 7092125
E-Mail info: galleriaarteepensieriroma@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriaarteepensieri.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!