Francesca Piovesan. Noi
Il Comune di Milano, CRAMUM e la Fondazione Cure Onlus presentano giovedì 7 settembre alle ore 18:00, allo Studio Museo Francesco Messina, la mostra di Francesca Piovesan, curata da Sabino Maria Frassà. In quella che fu la Chiesa di San Sisto l’artista, vincitrice del premio cramum 2015, presenta il nuovo ciclo di opere Gli Specchianti, frutto della collaborazione con artigiani muranesi. In mostra un ciclo di sculture composte da specchi all’interno dei quali, dopo aver impresso il proprio corpo, l’artista “sviluppa fotograficamente” la propria immagine.
Francesca Piovesan precisa che le sue opere non mostrano la vanità o il tentativo di rendere immortale la bellezza. Gli Specchianti, realizzanti grazie a ciò che il suo corpo lascia sui vetri, prima di essere specchiati, non sono fotografie che si possono modificare o migliorare: quella è “fisicamente” l’artista in quel momento. Le sue opere, viste da vicino, mostrano perciò tutte le proprie naturali imperfezioni, anche quelle cose come i peli sul seno che, come ogni donna, preferirei non vedere o nascondere. Non è quindi stato facile mettersi così a nudo e pensare che la propria immagine riflessa e così piena di difetti infine si integri con chi guarderà i lavori dell’artista.
Francesca Piovesan è nata ad Aviano. Oggi lavora e vive tra Aviano e Venezia. Dopo essersi diplomata in Restauro di Dipinti Murali allo UIA di Venezia, ottiene il diploma di secondo livello in Arti Visive, indirizzo Decorazione, all’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Dal 07 Settembre 2017 al 24 Settembre 2017
Milano
Luogo: Studio Museo Francesco Messina
Curatori: Sabino Maria Frassà
Enti promotori:
-
CRAMUM
-
Studio Museo Francesco Messina
-
In collaborazione con: Fondazione Cure Onlus
-
Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!