
WELTANSCHAUUNG
La rubrica Weltanschauung è dedicata all’intuizione del mondo, alle disquisizioni intorno al modo in cui individui o gruppi sociali considerano l’arte, l’esistenza, e la posizione dell’uomo in tale crogiolo. Weltanschauung è la visione del mondo del singolo artista e della corrente resa palese nell’opera d’arte. L’arte è una forma di comunicazione complessa che esprime molteplici elementi, così tanti da essere veicolo dell’immagine del mondo. Una serie di opere o l’insieme dell’intera produzione di una vita parlano dell’intimità dell’autore e della sua sensibilità; del suo rapporto con la società, quindi di politica; dello scopo del suo lavorare e della sua esistenza, quindi di filosofia; di cosa ritiene bello o piacevole, quindi di gusto; di passioni, ossessioni, speranze, auspici e ancora altro.
Banksy, omaggio a George Floyd
/0 Commenti/in Weltanschauung /da Angelica PorcuL’arte di Banksy, celebre artista del XXI secolo, si schiera tramite la sua ultima creazione contro la violenza, contro l’ingiustizia, contro il razzismo, contro quel “sistema bianco” che viola i diritti dei cittadini. Bansky omaggia George Floyd, l’uomo afroamericano ucciso dai poliziotti bianchi di Minneapolis, negli USA. In occasione della giornata di protesta internazionale in […]
Soluzioni virtuali per la compravendita di opere d’arte, da usare in tempo di quarantena e non solo
/0 Commenti/in Weltanschauung /da Valentina MartinoliL’acquisto di beni dal web è diventato ormai parte integrante della nostra quotidianità; basta connettersi da remoto per poter scegliere tra un’enorme vastità di prodotti, che ci verranno poi consegnati comodamente a casa nostra. Dai capi di abbigliamento ai libri, dai giocattoli al food delivery, il mercato della compravendita on line detiene ormai un fatturato […]
L’arte del Futuro
/0 Commenti/in Weltanschauung /da Caterina PinnaIl Futurismo in chiave mitico-allegorica dà vita a una concezione dell’arte come attività separata dal flusso della vita, avente il merito di aver capito che i mezzi di comunicazione sono linfa vitale per la cultura. Il futurismo, che ambisce a essere un’avanguardia di massa con ampia visibilità, introduce nel mondo l’arte dell’agitazione politica. La stessa […]